Collezione: Mantenere uno stile di vita sano con Zenement

La L-Taurina e il suo potenziale effetto ringiovanente secondo la...
I progressi scientifici non si fermano mai e negli ultimi anni la L-Taurina è salita alla ribalta nel campo dei prodotti 'anti-età. Proteggendo le cellule dai danni ossidativi e migliorandone la funzionalità, si ritiene che la L-Taurina possa svolgere un ruolo nella prevenzione dei primi segni dell'invecchiamento e nel promuovere una vita più sana, come iniziano a dimostrare studi recenti.

Da non trascurare: la corretta idratazione è fondamentale per il...
C'è un aspetto della nostra vita quotidiana a cui spesso non prestiamo abbastanza attenzione: l'idratazione. Si tratta di un aspetto essenziale della nostra salute e del nostro benessere, ma è sorprendente quanto possiamo sorvolare sull’importanza di ciò che beviamo e come le nostre scelte in merito possano avere un impatto significativo sul nostro organismo.

Cura della pelle e abbronzatura: il mito della carota
Con l'arrivo dell'estate e delle giornate di sole, è inevitabile pensare a quell’abbronzatura che tutti cerchiamo. Ma è vero che alcuni alimenti, come le carote, possono aiutarci a modificare il tono della nostra pelle?

Integratori per chi viaggia: protezione e benessere durante le tue...
Viaggiare può essere un'esperienza emozionante, ma anche una sfida per il nostro corpo. Il cambio di fuso orario, le lunghe camminate, l'esposizione al sole e le variazioni nella dieta possono influire sulla nostra salute e sul nostro benessere. In questo articolo esamineremo alcuni integratori alimentari che possono essere utili per chi viaggia.

Nutricosmesi: cos'è, benefici e integratori consigliati
Hai mai sentito parlare del concetto di "promuovere la bellezza dall'interno"? È una tendenza in voga ormai da anni. Con questa idea ci riferiamo al chiaro impatto che la nostra alimentazione ha sulla nostra salute, e quindi sul nostro aspetto fisico (in particolare quello di pelle, unghie e capelli). Da questa premessa nasce la nutricosmesi, che combina la cura della persona con la nutrizione per aiutarci a migliorare il nostro aspetto fisico in modo sano.

6 consigli per aumentare i livelli di antiossidanti
Gli antiossidanti sono sostanze che ci proteggono dall’ossidazione dei radicali liberi, impedendo loro di causare danni alle nostre cellule. È molto importante rafforzare i nostri sistemi antiossidanti naturali attraverso la dieta, le abitudini salutari o gli integratori.

Cosa sono gli antiossidanti e come li classifichiamo?
Nella nostra vita quotidiana siamo continuamente esposti ad agenti sia esogeni che endogeni. Si tratta di sostanze nocive, esterne o interne, che favoriscono la produzione di radicali liberi che danneggiano il nostro organismo. Per combattere questa minaccia, le cellule hanno sviluppato gli antiossidanti, meccanismi che prevengono o ritardano i possibili danni.

Perché invecchiamo?
L’invecchiamento è caratterizzato dalla progressiva perdita delle funzioni cellulari e causa il graduale deterioramento dell’organismo. È la causa principale di patologie che compaiono frequentemente con l’età, come il diabete di tipo II, i disturbi cardiovascolari e le malattie neurodegenerative.

Geni e molecole che regolano l’invecchiamento
I ricercatori all’avanguardia considerano l’invecchiamento una patologia che può essere trattata a livello multimodale. Spicca fra di loro David Sinclair, prestigioso biologo australiano e ricercatore di Harvard, pioniere nella descrizione delle vie genetiche che controllano l’invecchiamento, il quale ribadisce che “Non esiste una legge che dice che dobbiamo invecchiare“.

9 consigli per ritardare l’invecchiamento, vivere meglio e più a...
L’invecchiamento è solo un’altra fase della vita e non dobbiamo averne paura, perché possiamo agire sulle suei caratteristiche introducendo alcune abitudini nella nostra routine quotidiana.

Resveratrolo e Quercetina: Molecole riparatrici del DNA
Dedichiamo questo post al Trans-Resveratrolo e alla Quercetina, due molecole che hanno effetti anti-invecchiamento.

Spermidina: Molecola promotrice dell’autofagia
Parliamo ora della spermidina, una molecola con effetti anti invecchiamento. La spermidina agisce a livello genetico: interagisce con una delle vie della longevità, ovvero mTOR (mammal Target Of Rapamycin). Il risultato è l’attivazione dell’autofagia, un processo molto importante per mantenere i tessuti sani e tenere sotto controllo l’invecchiamento.

Berberina: Molecola che attiva la sintesi mitocondriale
In questo post parleremo della berberina e di come questa molecola favorisce la longevità. Il suo meccanismo agisce a livello genetico: attiva uno dei geni della longevità, l’AMPK (AMP-activated kinase). L’attivazione di questa via ha due effetti: favorisce la sintesi dei mitocondri e aumenta la sensibilità all’insulina nei nostri tessuti, due importanti processi anti invecchiamento.

Come prendersi cura della pelle in estate?
Prendersi cura della pelle tutto l’anno la mantiene sana, elastica e aiuta a ritardare la comparsa delle rughe. Ma eseguire questa routine in estate è particolarmente importante perché questo è il periodo dell’anno in cui prendiamo il sole in spiaggia e in piscina.

Come arrestare la caduta dei capelli
Nella nostra vita quotidiana siamo esposti a diversi fattori che possono causare la caduta dei capelli in misura maggiore o minore. Per molte persone questo fenomeno è preoccupante, perché può essere indice di un problema di salute o semplicemente perché influisce sull’estetica personale.

Cosa sappiamo sulla vitamina D?
Tra tutti i micronutrienti di cui abbiamo bisogno per vivere, la vitamina D ha una peculiarità che la rende unica. Oltre ad ottenerla attraverso il cibo, il nostro corpo è in grado di produrla quando prendiamo il sole all’aperto