Nella nostra vita quotidiana siamo continuamente esposti ad agenti sia esogeni che endogeni. Si tratta di sostanze nocive, esterne o interne, che favoriscono la produzione di radicali liberi che danneggiano...
Se ti stai avvicinando al mondo dello sport, forse hai sentito dire che gli integratori possono aiutarti a migliorare le tue prestazioni fisiche, ma forse non ti è ben chiaro...
L’invecchiamento è caratterizzato dalla progressiva perdita delle funzioni cellulari e causa il graduale deterioramento dell’organismo. È la causa principale di patologie che compaiono frequentemente con l’età, come il diabete di...
Il sistema immunitario è una complessa rete di cellule, organi e tessuti. Ci protegge dalle minacce interne ed esterne (virus, batteri, funghi, cellule cancerogene, ecc.), ripara i danni ai tessuti...
Il corpo umano è esposto a tossine interne e esterne che danneggiano i nostri tessuti. È quindi essenziale che il nostro corpo venga "pulito" correttamente per favorire una buona salute.
I ricercatori all’avanguardia considerano l’invecchiamento una patologia che può essere trattata a livello multimodale. Spicca fra di loro David Sinclair, prestigioso biologo australiano e ricercatore di Harvard, pioniere nella descrizione...
L’invecchiamento è solo un’altra fase della vita e non dobbiamo averne paura, perché possiamo agire sulle suei caratteristiche introducendo alcune abitudini nella nostra routine quotidiana.
Parliamo ora della spermidina, una molecola con effetti anti invecchiamento. La spermidina agisce a livello genetico: interagisce con una delle vie della longevità, ovvero mTOR (mammal Target Of Rapamycin). Il...
In questo post parleremo della berberina e di come questa molecola favorisce la longevità. Il suo meccanismo agisce a livello genetico: attiva uno dei geni della longevità, l’AMPK (AMP-activated kinase)....